Turismo e storia antica, accordo con l’università

Convenzione per la collaborazione scientifica ed istituzionale con il Bo;
Il sindaco: “Cinquantamila euro a sostegno dei distretti del Commercio”

Si è aperta con la nomina del nuovo presidente del consiglio comunale l’ultima seduta prima delle vacanze. Al consigliere Stefano Bernardi è succeduto Riccardo Pasinato. Rimarrà in carica per 12 mesi. Tra i principali punti all’ordine del giorno è stata votata all’unanimità, dopo la presentazione da parte dell’assessore alla Cultura Francesca Pavan, la convenzione per la collaborazione scientifica ed istituzionale con l’Università di Padova attraverso il Dipartimento dei Beni Culturali. “Avrà la durata di 18 mesi – ha spiegato Pavan – ed anche in vista degli 800 anni che Cittadella celebrerà il prossimo anno, vedrà la realizzazione di elaborazioni digitali che guideranno il turista in tre percorsi locali: età del bronzo, centuriazione e costruzione della fortificazione. Verranno poi prodotti immagini e filmati digitali a scopo divulgativo e promozionale. Inoltre sempre docenti, specializzati e altri laureati produrranno una nuova guida turistica di Cittadella, con gli ultimissimi aggiornamenti”.
Altro punto importante, quello dell’illustrazione da parte del sindaco Luca Pierobon, dell’applicazione dell’avanzo di gestione 2018, all’interno del bilancio di previsione finanziario 2019-2021. Tra i punti principali “50 mila euro saranno destinati al nostro contributo a sostegno dei Distretti del Commercio relativamente al nuovo bando della Regione. Questo in aiuto dei nostri negozi purtroppo in sofferenza.con 12.500 euro finanzieremo attraverso una cooperativa il servizio di gestione del prestito dei libri in biblioteca con parte del personale che andrà a rafforzare l’ufficio commercio. Con 25 mila euro acquisteremo i nuovi arredi per l’area bambini sempre della biblioteca. Sono 14 mila gli euro di contributo per le spese di manutenzione ordinaria delle scuole parrocchiali mentre 50 mila euro saranno destinati a lavori nelle scuole di Laghi e Casaretta e per l’Oratorio di Cà Nave che si vuole aprire al pubblico come sala espositiva”.
Ed ancora: “Ottantamila euro per la nuova illuminazione di Porta Bassano, 70 mila per nuovi punti luce pubblici o efficentamento degli esistenti mentre 40 mila euro saranno investiti per i nuovi impianti audio e video in Torre di Malta ed a Villa Rina, ormai obsoleti”. Sciolta la convenzione del servizio di segretario comunale associato con il Comune di Marcon. A breve dovrebbe giungere il nuovo segretario. Il Consiglio comunale ha ricordato con un minuto di silenzio il vice brigadiere dei carabinieri Mario Cercello Rega.