(M.C.) In spazi pubblici e privati, noti e meno noti, del centro storico di Cittadella, saranno esposte varie opere di numerosi artisti che fanno vivere al pubblico una particolare esperienza di visita. Ritorna domenica, dalle 9 alle 18, l'iniziativa Arte diffusa. E' organizzata dalla Pro Cittadella presieduta da Marirosa Andretta, in collaborazione con il Comune di Cittadella. Le esposizioni si svilupperanno in piazza Luigi Pierobon, piazza Gino Scalco, porticato del Palazzo della Loggia, galleria d'arte Ribalta, giardino di Casa Bonifazi in via del Cristo, nell'atrio del Teatro Sociale in via Indipendenza e di fronte alla parte interna di porta Vicenza.…
LA KERMESSE Svelata la nona edizione dell'Antiche Mura Teatro Festival. Sette spettacoli e un evento speciale, tra giugno e luglio, nella cornice del teatro all'aperto in Campo della Marta a Cittadella. Con l'abbraccio naturale delle mura medievali, un cartellone ideato e organizzato da Teatro Bresci, che edizione dopo edizione si qualifica nelle proposte di spettacolo ognuna delle quali è preceduta dal Salottino alternativo. Uno spazio che permette, dialogando, di conoscere realtà e approfondire argomenti oppure, novità di quest'anno, proposte specifiche per i bambini. Gli spettacoli, sempre di lunedì, cominciano alle 21.30. L'ingresso è a offerta libera e in caso di…
Cresce l'attesa nella città murata che ha fatto da scenografia naturale per il film Bacio, il futuro di una generazione, in prima visione nazionale sabato alle 21,30 al teatro Sociale di Cittadella ed in seconda visione domenica nella Torre di Malta alle 17,30, 19,30 e 21,30. L'opera è prodotta da Jacopo Dotti Revolux Studios & Revolux Studios Records, è stata scritta e diretta da Tony Morgan e Roberta Arnone. LA STORIA Il film, ambientato a Cittadella, racconta la storia di Lory, 25 anni neolaureata, immigrata in Veneto dalla Sicilia con la famiglia, dibattuta tra la scelta di accettare una proposta…
In sella alla bicicletta lungo il territorio del fiume Brenta incontrando le migliori eccellenze artigianali della zona, vivendo il territorio all'insegna della sostenibilità. Destinazioni artigiane lungo le vie del Brenta, i percorsi del gusto, è l'intelligente iniziativa di Confartigianato Imprese Padova che diventa anche volano per l'economia locale, presentata ieri nella sala consiliare di Piazzola sul Brenta, promossa in collaborazione con Ipa Medio Brenta che conta 17 Comuni, grazie al contributo di Ebav, Ente bilaterale artigianato veneto. Onori di casa del sindaco Valter Milani, presenti Gianluca Dall'Aglio presidente di Confartigianato Padova, Stefano Furlan presidente del mandamento piazzolese di Confartigianato, Cecile…