Notti Bianche, negozi aperti e visite alle Mura

Ritorna un appuntamento fisso del cartellone estivo di Cittadella, che segna anche il debutto operativo del nuovo direttivo dell’associazione di esercenti e commercianti “Vivi Cittadella”, rinnovato nel marzo scorso. I componenti sono tutti under 30, seconda generazione di commercianti, che tanto si stanno spendendo per la promozione e salvaguardia delle attività di vicinato e nella coesione tra operatori. Ieri, a fianco dell’amministrazione comunale, hanno presentato le due Notti Bianche, in programma domani e sabato nel centro storico della città murata. Presenti il sindaco Luca Pierobon, l’assessore al Commercio Filippo De Rossi e per Vivi Cittadella il presidente Edoardo Michelini, la…

Via al festival ideato da Teatro Bresci, 8 serate e 16 eventi in Campo della Marta

Lunedì apre Lorenzo Marangoni con le tracce comiche nel suo monologo poetico Le antiche mura diventano palco per i diritti e l'impegno civile Silvia Bergamin Al via a Cittadella l'edizione 2022 di "Antiche Mura Teatro Festival", otto serate e 16 eventi con ingresso a offerta libera nell'anfiteatro di Campo della Marta. Ideato e organizzato da Teatro Bresci, con il sostegno di Comune e sponsor privati, la rassegna parte lunedì con "Questa cosa che sembra di me", un monologo poetico con tracce comiche di e con Lorenzo Maragoni, produzione Teatro Stabile di Bolzano; il lunedì successivo - il 13 giugno -…

Una giornata con l’arte diffusa nelle piazze

(M.C.) In spazi pubblici e privati, noti e meno noti, del centro storico di Cittadella, saranno esposte varie opere di numerosi artisti che fanno vivere al pubblico una particolare esperienza di visita. Ritorna domenica, dalle 9 alle 18, l'iniziativa Arte diffusa. E' organizzata dalla Pro Cittadella presieduta da Marirosa Andretta, in collaborazione con il Comune di Cittadella. Le esposizioni si svilupperanno in piazza Luigi Pierobon, piazza Gino Scalco, porticato del Palazzo della Loggia, galleria d'arte Ribalta, giardino di Casa Bonifazi in via del Cristo, nell'atrio del Teatro Sociale in via Indipendenza e di fronte alla parte interna di porta Vicenza.…

Torna il festival di teatro e letture Antiche Mura per grandi e piccoli

«C'è bisogno di cultura, soprattutto per i giovani, fortemente colpiti dai due anni di pandemia. Siamo felici di riprendere l'Antiche Mura Teatro Festival, alla nona edizione». Così l'assessore alla Cultura di Cittadella Paola Geremia alla presentazione del nuovo cartellone realizzato da Teatro Bresci, ossia, gli attori e coniugi, Anna Tringali e Giacomo Rossetto. Sette spettacoli ed un evento speciale nel teatro all'aperto in Campo della Marta. Novità di quest'anno nel pre-spettacolo un'ora prima dell'apertura del sipario, non solo il Salottino alternativo, ma tre proposte per i giovanissimi ed altrettante dedicate alla lettura. IL PROGRAMMA Si va in scena al lunedì…

Importanti iniziative nel fine settimana a Cittadella

Domani alle 20 da piazza Luigi Pierobon, il via alla settima edizione di Run5woman, la corsa delle donne per le donne. Percorso pianeggiante di 8 Km che si snoda sul territorio. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alle associazioni locali Insieme per mano e Altre parole onlus che offrono assistenza alle donne malate di tumore al seno. Iscrizione: online con pagamento digitale attraverso il link https://run5woman2022.eventbrite.it, in contanti al negozio Discoteca cittadellese o il giorno dell'evento nello stand in piazza. Costo: fino ad oggi 10 euro, domani 15 euro. Info: 345.7776090, 347.2427400. Rugby in piazza domani e domenica. La manifestazione…

Ieri sera al Sociale la prima nazionale del film di Morgan

Con il "Bacio" la magìa del cinema ritorna all'ombra delle mura Silvia Bergamin / CITTADELLA La magia del cinema che torna all'ombra delle mura con Cittadella protagonista di scene e scorci paesaggistici: prima nazionale ieri sera per "Bacio - il futuro di una generazione", un ideale red carpet è stato srotolato al Teatro Sociale, si replica oggi alle 17.30, alle 19.30 e alle 21.30 in Torre di Malta.L'opera cinematografica è stata ideata dal santagatese Tony Morgan insieme a Roberta Arnone, alla regia c'è lo stesso Morgan, il produttore è Jacopo Dotti. La sceneggiatura è incentrata su temi di fin troppa…

Un’estate di teatro sulle antiche mura

LA KERMESSE Svelata la nona edizione dell'Antiche Mura Teatro Festival. Sette spettacoli e un evento speciale, tra giugno e luglio, nella cornice del teatro all'aperto in Campo della Marta a Cittadella. Con l'abbraccio naturale delle mura medievali, un cartellone ideato e organizzato da Teatro Bresci, che edizione dopo edizione si qualifica nelle proposte di spettacolo ognuna delle quali è preceduta dal Salottino alternativo. Uno spazio che permette, dialogando, di conoscere realtà e approfondire argomenti oppure, novità di quest'anno, proposte specifiche per i bambini. Gli spettacoli, sempre di lunedì, cominciano alle 21.30. L'ingresso è a offerta libera e in caso di…

Viene preso nel casting: il film racconta la sua vita

Cresce l'attesa nella città murata che ha fatto da scenografia naturale per il film Bacio, il futuro di una generazione, in prima visione nazionale sabato alle 21,30 al teatro Sociale di Cittadella ed in seconda visione domenica nella Torre di Malta alle 17,30, 19,30 e 21,30. L'opera è prodotta da Jacopo Dotti Revolux Studios & Revolux Studios Records, è stata scritta e diretta da Tony Morgan e Roberta Arnone. LA STORIA Il film, ambientato a Cittadella, racconta la storia di Lory, 25 anni neolaureata, immigrata in Veneto dalla Sicilia con la famiglia, dibattuta tra la scelta di accettare una proposta…

Turismo e imprese binomio per rilanciare le eccellenze dell’Alta

Bici e natura, bellezza e saper fare, genius loci e sostenibilità ambientale: varato ieri a Piazzola sul Brenta "Destinazioni artigiane", il progetto di Confartigianato Imprese Padova realizzato in collaborazione con VivoVenetia e il contributo di Ebav. L'obiettivo è quello di promuovere esperienze di turismo che coinvolgano le imprese locali, che aiuteranno i turisti ad apprezzare la zona e le sue peculiarietà. Tre i percorsi del gusto proposti: quello tra il Brenta e Carmignano, 18 chilometri con tappa obbligata al lago di Camazzole; golosità e arte sempre lungo il fiume caratterizzeranno la ciclabile da Carturo a Villa Contarini, in tutto 40…

In sella alla bicicletta lungo il territorio del fiume Brenta

In sella alla bicicletta lungo il territorio del fiume Brenta incontrando le migliori eccellenze artigianali della zona, vivendo il territorio all'insegna della sostenibilità. Destinazioni artigiane lungo le vie del Brenta, i percorsi del gusto, è l'intelligente iniziativa di Confartigianato Imprese Padova che diventa anche volano per l'economia locale, presentata ieri nella sala consiliare di Piazzola sul Brenta, promossa in collaborazione con Ipa Medio Brenta che conta 17 Comuni, grazie al contributo di Ebav, Ente bilaterale artigianato veneto. Onori di casa del sindaco Valter Milani, presenti Gianluca Dall'Aglio presidente di Confartigianato Padova, Stefano Furlan presidente del mandamento piazzolese di Confartigianato, Cecile…